
DOPO IL NIDO

La continuità con la scuola dell’infanzia.
Per favorire un passaggio più sereno del bambino “uscente” dal nido verso la scuola dell’infanzia è previsto un progetto finalizzato a creare una conoscenza e una continuità educativa tra le due realtà.
Esso prevede in primis un contatto con le scuole dell’Infanzia del territorio al fine di realizzare, in comune accordo, un progetto di continuità educativa tra il Nido e la scuola materna attraverso contatti, visite tra i bambini del Nido e i bambini e le insegnanti della scuola materna.
La proposta riguarda, in particolare, una visita guidata, o più, alle scuole che aderiscono al progetto, per mettere a punto interventi mirati all’accoglienza dei bambini nella nuova scuola: attività specifiche e in comune tra i due gruppi di bambini come il racconto di una storia e poi la realizzazione di disegni sui suoi personaggi, la costruzione di oggetti che poi i bambini del nido potranno riportare o ritrovare a settembre, la condivisione di alcuni momenti di routine (la merenda e lo “scambio” delle canzoncine) sono solo alcune idee che si potranno realizzare, in comune accordo con le insegnati della scuola materna.
Anche se non tutti i bambini frequenteranno la stessa scuola dell’Infanzia, questi incontri favoriranno la conoscenza e l’interazione tra le due istituzioni, facilitando la frequenza di quei bambini che potranno fruire del progetto elaborato.