Vai al contenuto

Progettualità

PROGETTUALITÁ


Progettualità educativa e didattica.

Le attività nel nido si svolgono secondo le modalità contemplate nella “progettazione educativa” che rappresenta le linee guida della programmazione generale del servizio.

E’ un documento che contiene obiettivi, attività e procedure che rappresentano le linee guida per il fare delle educatrici ed ha carattere di flessibilità per garantire una sempre maggiore rispondenza dei servizi alle esigenze dei bambini e delle famiglie.

Compito professionale del gruppo di lavoro è l’elaborazione annuale della programmazione educativa e didattica, dove vengono considerati e valutati diversi aspetti:

– i livelli di partenza e di sviluppo dei bambini;
– la presenza di bambini diversamente abili o in situazioni di svantaggio socio culturale;
– la presenza di famiglie straniere;
– il contesto socio culturale in cui è inserito il nido;
– le opportunità ed i servizi del territorio;
– i bisogni e le esigenze delle famiglie;
– la progettazione di attività comuni tra nido e scuola dell’infanzia;
– la progettazione di iniziative specifiche per i genitori.

Ogni anno, le educatrici presentano alle famiglie utenti le linee generali della programmazione educative e didattica.