Vai al contenuto

Spazi

SPAZI


L’organizzazione e la qualità degli spazi.

Il nido va organizzato come spazio di vita, di gioco e di cultura, nel quale ogni bambino può trovare il suo posto e far proprie le regole di vita progredendo nella visione di sé e nella costruzione dell’identità, nell’autonomia operativa e relazionale, nello sviluppo delle proprie competenze e dei propri stili cognitivi.

Gli spazi interni si suddividono in:
–  spazi riservati ai bambini, che assolvono alle funzioni di gioco, pranzo, riposo, cambio e servizi igienici;
–  spazi riservati agli adulti, per il lavoro d’ufficio, per i colloqui con i genitori, le riunioni del collettivo o di gruppo, lo spogliatoio e i servizi igienici;
– spazi riservati alla cucina e alla lavanderia.

Lo Spazio esterno comprende un ampio giardino che si presta ad attività didattiche di osservazione ed esplorazione dell’ambiente esterno, oltre che di gioco libero e di movimento, grazie alla presenza di giochi.